Nel comune di Walchwil, un totale di 6 defibrillatori resQshock sono stati installati in tutto il comune.
Nessun evento segna la soglia dalla vita alla morte così chiaramente come un arresto cardiaco. D'ora in poi, si tratta di essere o non essere. La vita è sul filo del rasoio. In Svizzera, qualcuno muore di arresto cardiaco improvviso ogni 90 minuti circa. L'arresto cardiaco improvviso si traduce spesso nella cosiddetta "fibrillazione ventricolare" e la vittima crolla improvvisamente e di solito senza alcun preavviso, perde conoscenza e smette immediatamente di respirare. Da questo punto in poi, il cervello e gli organi non sono più riforniti di sangue e ossigeno. Ora la sopravvivenza dipende dalla cosiddetta catena della sopravvivenza, che può essere avviata da chiunque e per la quale si possono creare le migliori condizioni possibili anche prima del verificarsi di un arresto cardiaco improvviso attraverso la formazione, i materiali di primo soccorso e un defibrillatore (AED). Se non vengono avviate misure di rianimazione efficaci e la fibrillazione ventricolare non viene terminata nel più breve tempo possibile con la defibrillazione, di solito non c'è quasi nessuna possibilità di sopravvivenza.
I migliori defibrillatori
Defibrillatori che hanno dato prova di sé nel corso degli anni.